La Trinakria.it
  Segnala errore sito
Glossario informatico
 
 

 COM

congelamento
connect charge addebito di accesso
  Vedi abbebito di accesso
connection connessione
 
Instaurare una comunicazione tra due dispositivi dopo aver negoziato le modalità di tale comunicazione.
connectionless network rete senza preliminari di connessione
 
Una rete dove ciascun pacchetto viaggia per proprio conto e non è necessario creare una connessione fisica tra i due interlocutori prima di trasmettere le informazioni. Queste vengono spedite assumendo che il destinatario sia in ascolto e sia pronto a riceverle. E' come quando s'imbuca una lettera: lasciamo che sia il sistema postale a recapitarla a destinazione, presumendo che nel frattempo la persona non abbia cambiato indirizzo. Ogni pacchetto è una lettera a sé stante, con indirizzo di provenienza e indirizzo di destinazione. La rete non fornisce nessun sistema di rilevazione e correzione automatica degli errori, o di corretta sequenzializzazione dei pacchetti. Queste funzioni devono essere svolte dalle applicazioni o dai sistemi operativi delle singole macchine. E' un sistema di trasmissione agile e veloce, particolarmente indicato per le reti locali, dove sfrutta la bassa percentuale di errore tipica della LAN e la potenza di calcolo delle stazioni di lavoro. E' il contrario di connection-oriented network. Ne esiste anche una variante chiamata acknoledged-connectionless network.
connection-oriented network rete orientata ai preliminari di connessione
 
Una rete in cui, prima di iniziare qualsiasi trasmissione, ci si assicura che il destinatario sia pronto a ricevere, scambiando con esso una sequenza di messaggi di servizio che servono a creare una sessione di collegamento tra mittente e destinatario. Tale sessione rimarrà attiva fino al termine del trasferimento dati, dopo di che verrà chiusa con un'altra sequenza di messaggi di servizio. E' molto indicata per grandi trasferimenti di file poiché, una volta instaurato il contatto tra le due macchine, i pacchetti fluiscono uno dopo l'altro, senza dover essere indirizzati e spediti uno alla volta. Assomiglia a una telefonata: dopo aver chiamato l'altra persona ed esservi accertati che sia in ascolto, potete parlare liberamente senza dover ricomporre il numero per ogni singola parola. E' usata soprattutto su rete geografica, dove bisogna limitare al massimo il traffico inutile, perciò è consigliabile verificare che la controparte sia in ascolto prima di parlare e inviare i pacchetti di dati nudi e crudi (senza informazioni di instradamento aggiuntive per ciascun pacchetto). Risulta meno vantaggiosa sulle reti locali dove si hanno tante piccole trasmissioni frequenti e dove la creazione di una connessione ogni volta ruberebbe tempo prezioso. E' il contrario di connectionless network.
connessione
Instaurare una comunicazione tra due dispositivi dopo aver negoziato le modalità di tale comunicazione.
constituency assemblea costituente
 
L'insieme degli utenti che finanziano e usano i servizi di protezione offerti dagli enti che in ogni singolo Paese si occupano di sventare incidenti e attentati elettronici, perpretrati attraverso Internet o altre reti. Si tratta tipicamente di centri accademici e di ricerca, ma nella definizione possono rientrare anche enti governativi, fornitori di accesso e utenti commerciali.
construct costrutto
  Vedi costrutto
content addressable memory memoria indirizzabile in base al contenuto
  Vedi associative memory
context switching commutazione di contesto
  Vedi commutazione di contesto
continuous tone tono continuo
  Vedi tono continuo
contouring contornare
 
Un effetto simile al banding, per il quale l'immagine riprodotta a video presenta strisce verticali oppure orizzontali che sono nettamente diverse rispetto alle zone circostanti in termini di luminosità, anziché tonalità di colore (come nel banding). Il difetto può essere introdotto nell'immagine dal sensore elettronico della fotocamera o dello scanner che l'ha generata.
contrasto
1. In un'immagine, il rapporto tra le luci e le ombre, cioè tra i valori chiari tendenti al bianco e i valori scuri tendenti al nero. In qualche modo esprime la luminosità presente nell'immagine e la distanza relativa tra i due estremi di bianco e nero e quindi la maggiore o minore separazione dei toni intermedi che risulta in un'immagine dove si vedono meglio o peggio i singoli particolari. Un contrasto elevato presenta luci molto bianche e ombre praticamente nere, un contrasto medio presenta un graduale passaggio dal chiaro allo scuro, con numerosi livelli intermedi, e un contrasto basso presenta una scarsa differenza tra le luci e le ombre.
2. Su un display, la differenza di luminosità tra i pixel accesi e quelli spenti. Viene espressa nella forma di un rapporto, ad esempio 30:1, e viene solitamente calcolata dividendo il maggiore dei due valori per il minore.
control method metodo di controllo
 
La definizione di come un sistema operativo compatibile con le specifiche ACPI (Advanced Configuration Power Interface) esegua una particolare operazione hardware. Per esempio, il sistema operativo evoca un particolare metodo di controllo per rilevare la temperatura nella zona calda del computer. I metodi di controllo vengono scritti in un particolare linguaggio chiamato AML (ACPI Machine Language).
control panel pannello di controllo
  Vedi pannello di controllo
control store
Un particolare dispositivo ad alta velocità utilizzato per memorizzare le microistruzioni all'interno di un'architettura microprogrammata.
 Indietro