Messina |
 |
|
Spot: |
Baia
di
Marinello (Oliveri) |
Venti: |
Maestrale,
ponente,
scirocco. |
Descrizione: |
Zona
di
interesse
culturale
con
spiaggia
di
sabbia
mista;
zona
sicura. |
Discipline: |
Slalom, freeride, wave, Kitesurf. |
Periodo
migliore: |
Tutto
l'anno, in particolare nel periodo estivo |
Come
arrivare: |
Da
Palermo
prendere
l'autostrada
A19
direzione
Palermo/Catania-Messina
e
proseguire
per
il
raccordo
A20
per
Messina.
Uscire
a
Falcone
e
seguire
la
segnalerica
per
Oliveri. |
Note: |
Autostrada
con
e
senza
pagamento
di
pedaggio. |
Noleggio
materiali: |
Si |
Scuole: |
Action Wind |
Camping: |
 |
Il
vento
oggi: |
 |
Meteo: |
|
Guardia
costiera: |
 |
Mappa: |
|
Link
utili: |
|
Immagini: |
|
Altri
spot:
|
Briga
Marina Capo
D'Orlando Capo
Peloro Oliveri
Tremestieri |
Informazione
turistiche: |
Oliveri
comune
in
provincia
di
Messina.
Il
nome
del
paese
deriva
da
quello
del
paladino
del
ciclo
carolingio
Oliviero.
Il
borgo,
di
origini
antichissime,
durante
il
Medioevo
appartenne
a
diverse
famiglie
feudali:
a
Ferrario
Abellis,
a
Vinciguerra
Alagona
nel
1360,
a
Raimondo
de
Azuar,
agli
Spatafora
nel
1408,
ai
Gioieni,
a
Francesco
Ardoino
nel
1608,
al
principe
di
Carini
nel
1650
e
infine
ai
Paratore
nel
XVIII
secolo.
Tra
i
monumenti,
particolarmente
rilevante
da
un
punto
di
vista
architettonico
risulta
il
Castello
Medievale
costruito
nel
sec.
XII
e
successivamente
restaurato.
|