RA |
Routing Arbiter (arbitro d'instradamento) |
|
Una componente essenziale della NREN (National Research and Education
Network) che costituisce la porzione di rete Internet al servizio delle
università e dei centri di ricerca americani collegati dalla dorsale fisica
vBNS (very high-speed backbone network). Il Routing Arbiter viene gestito
da Merit Network e consiste di un database e degli associati servizi di
routing attraverso i quali le reti satelliti possono avere informazioni
sulla rete nel suo complesso (topologia, regole e metodi d'interconnessione).
Lo scopo del RA è quello di favorire la stabilità d 'instradamento, di
far progredire le tecnologie di routing e nel favorire la gestibilità. |
|
RAB |
RAID Advisory Board (comitato consultivo per la tecnologia RAID) |
|
Vedi RAID Advisory Board. |
|
RAD |
Rapid Application Development (applicazione rapida di applicazioni) |
|
Qualsiasi strumento o tecnica che acceleri il ciclo di sviluppo di un
prodotto software. L'obiettivo coniste nel produrre prototipi applicativi
nel minor tempo possibile, rilasciando porzioni dell'applicazione prima
che l'applicazione nel suo complesso sia terminata. |
|
rad |
radiante |
|
Vedi radiante. |
|
radiante |
Unità di misura degli angoli piani (relativi a una figura bidimensionale)
usata nel sistema di misura internazionale. Corrisponde all'angolo descritto
al centro di una circonferenza da due rette che, proiettandosi verso l'esterno,
tagliano un arco di circonferenza la cui lunghezza è uguale al raggio
della circonferenza medesima. L'angolo retto (90 gradi) misura p/2 radianti
(cioè 3,14/2), l'angolo piatto (180 gradi) misura p (cioè 3,14 rad). L'angolo
giro (360 gradi) misura 2p radianti (cioè 6,28 rad). I fogli elettronici
moderni dispongono di una funzione che converte le misure in gradi degli
angoli nei rispettivi radianti. In Excel la funzione è RADIANTI (angolo
espresso in gradi). Esistono anche formule per la conversione inversa
(da radianti a gradi). In Excel la funzione è GRADI (angolo espresso in
radianti). |
|
radiazione
elettromagnetica |
Il trasferimento di energia per mezzo di campo elettromagnetici che oscillano cambiando di rirezione in modo periodico e producono onde che si propagano nello spazio. |
|
RADIUS |
Remote Authentication Dial In User Service (servizio di autenticazione degli utenti remoti collegati via linea
commutata) |
|
Uno standard per l'autenticazione degli utenti che si collegano a una
rete in remoto usando linee commutate (analogiche o ISDN). Sviluppato
nel 1992 da Livingston Enterprises e standardizzato dall'IETF con l'RFC
2138 e l'RFC 2139. Consente di gestire centralmente un gran numero di
utenti che accedono alla rete da numerosi punti periferici. La gestione
comprende anche una contabilizzazione degli accessi. |
|
|
RAID
0 |
Redundant Array of Inexpensive Disks level 0 (batteria ridondante di dischi economici di livello 0) |
|
Vedi disk striping e RAID. |
|
RAID
1 |
Redundant Array of Inexpensive Disks level 1 (batteria ridondante di dischi economici di livello 1) |
|
Vedi mirroring e RAID. |
|
RAID
Advisory Board |
comitato consultivo per la tecnologia RAID |
|
Un'organizzazione che riunisce i produttori e gli utenti di sistemi di
memorizzazione su disco allo scopo di divulgare conoscenza in materia
e soprattutto rendere noti i benefici della tecnologia RAID. |
|
RAID
software |
Redundant Array of Inexpensive Disks in software (batteria ridondante di dischi economici realizzata via software) |
|
Il sistema più economico per configurare una batteria RAID consiste nell'acquistare
i soli dischi e lasciare che sia il sistema operativo di rete a svolgere
le funzioni di RAID, usando come appoggio la CPU del server. Questo approccio
offre prestazioni limitate e monopolizza il processore del server impedogli
di lavorare su altre applicazioni (come ad esempio gestire la posta elettronica
oppure un database condiviso). Le funzioni di fault tolerance sono limitate,
il che significa che il sistema non è ben equipaggiato per sopravvivere
ai guasti. Il RAID software, giustificato qualche anno fa, non ha più
ragione di esistere: è facile trovare in circolazione schede di espansione
capaci di svolgere le fu nzioni RAID in hardware a costi contenuti ed
esistono anche controller RAID dotati di processore proprio che funzionano
in modo completamente autonomo. |
|
RAM |
Random Access Memory (memoria ad accesso casuale) |
|
Termine generico che identificare la memoria a lettura/scrittura usata
in tutti i computer moderni. Si tratta di un componente in cui è possibile
registrare temporaneamente bit e byte per poi rileggerli e che serve da
deposito per immagazzinare i dati da elaborare e le operazioni che vanno
eseguite sugli stessi. Nella RAM sono anche depositati i risultati parziali
delle operazioni, che a quel punto diventano i dati di input per le operazioni
successive. Le informazioni possono essere scritte, cancellate e riscritte
sempre con la stessa velocità, senza che l'efficienza diminuisca col crescere
delle riscritture. L'accesso è casuale perché le informazioni vengono
recuperate sempre con la stessa velocità indipendentemente dalla posizione
in cui si trovano all'interno di questa memoria. Nei nastri magnetici,
dove invece l'accesso è sequenziale, bisogna far scorrere tutta la parte
del nastro che precede il dato prima di poter recuperare l'informazione.
La RAM è la più veloce tra tutte le unità di memoria esistenti nel PC,
ma differenza dei dischi e dei nastri, è volatile e perde il suo contenuto
non appena si spegne il computer. La RAM viene fornita in numerose forme
e i costruttori di hardware continuano a inventare nuovi metodi per rendere
sempre più veloce l'accesso alle informazioni che vi sono contenute. Vedi
anche DRAM, EDO RAM , SRAM e VRAM. |
|
Rambus
DRAM |
Una particolare tecnologia di memoria sviluppata dalla californiana Rambus
che risulta del doppio più veloce rispetto alle SDRAM, ma richiede di
apportare importanti modifiche nella scheda madre di un personal computer.
Vedi RDRAM. |
|
RAMDAC |
Random Access Memory-Digital to Analog Converter (convertitore digitale-analogico con memoria ad accesso casuale) |
|
Il particolare chip montato su tutte le schede video VGA e SuperVGA che
memorizza al proprio interno la palette di colori e converte i segnali
digitali provenienti dal computer in segnali analogici adatti a pilotare
lo schermo. Dalla frequenza di lavoro del RAMDAC (misurata in MHz) dipende
la frequenza di scansione verticale che verrà utilizzata sullo schermo
e quindi la qualità e la stabilità dell'immagine visualizzata alle alte
risoluzioni. |
|
|
RARP |
Reverse Address Resolution Protocol (protocollo inverso per la risoluzione dell'indirizzo) |
|
Un protocollo della famiglia TCP/IP, che serve a governare la traduzione
di un inditizzo di basso livello (data-link control) in un indirizzo IP.
Esegue in sostanza l'operazione esattamente inversa rispetto all'ARP.
Viene utilizzato sulle stazioni diskless per ottenere l'assegnazione logica
di un indirizzo IP. La stazione invia un messaggio broadcast RARP e il
server risponde con l'indirizzo che dovrà essere utilizzato dalla macchina
per quella particolare sessione di collegamento. Documenti ufficiali RFC
1931 estensioni dinamiche e supporto per l'assegnazione automatica degli
indirizzi di rete |
|
|