La Trinakria.it
  Segnala errore sito
Glossario informatico
 
 

 INV - IP

inverse kinematics cinematismi inversi
 
In una gerarchia di oggetti dove esistono oggetti padre e oggetti figli, questa operazione consiste nel prendere l'oggetto figlio al termine della catena e nel calcolare automaticamente i movimenti appropriati a ritroso fino a ritornare al primo oggetto, rispettando una serie di vincoli preimpostati. Un esempio potrebbe essere quello di una mano articolata dove il movimento di un dito produrrebbe anche il movimento di altre parti a esso collegate.
Invio Vedi Return
IOCTL Input/Output ConTroL (controllo di input/output)
 
Una classe particolare di Input/Output Request packet disponibili in user mode. Ciascun class driver WDM dispone di un insieme di IOCTL che usa per comunicare con le applicazioni. L'IOCTL passa informazioni al class driver sull'uso che le applicazioni intendono farne. Il class driver da parte sua esegue la validazione di tutti i parametri passati dall'IOCTL.
ioni di litio
Una tecnologia per la fabbricazione di batterie ricaricabili che offre una capacità di accumulazione elettrica circa doppia a parità di peso rispetto al nichel idruro metallico (133% in più rispetto al nichel-cadmio e il 76% in più del nichel idruro metallico). Sono ancora abbastanza care, ma presto raggiungeranno il costo di produzione delle attuali batterie al nichel idruro metallico (NiMH - dette anche popolarmente batterie all'idrogeno). La vita di una batteria agli iono di litio (numero di ricariche consentite) è del 20% superiore a quella alle batterie NiMH.
IONL
Internal Organization of the Network Layer (organizzazione internazionale dello strato di rete)
 
Lo standard OSI (Open System Interconnect) che descrive in dettaglio un'architettura del livello di rete (network layer, alias livello 3) in cui la rete nel suo complesso è suddivisa in diverse sotto-reti tra loro interconnesse mediante i cosiddetti protocolli di convergenza (equivalenti ai protocolli d'internetworking usati in ambiente TCP/IP) creando in tal modo quel che nel mondo Internet prende il nome di catenet o internet.
IOS Internetworking Operating System
 
Un sistema operativo proprietario usato da Cisco per gestire i propri router e per presentare la rete locale e la rete geografica come un insieme completamente integrato.
IP Internet Protocol (protocollo di Internet)
 
Il principale strumento per la comunicazione di pacchetti su una rete Internet. IP convoglia l'indirizzo del mittente e del destinatario di ogni pacchetto, e ciascun indirizzo è composto di 32 bit suddivisi in quattro ottetti (gruppi di otto bit). Una parte di questi ottetti viene utilizzata per identificare la rete di provenienza o di destinazione e il resto identifica uno specifico nodo all'interno di quella rete. Gli ottetti vengono normalmente rappresentati con il numero decimale equivalente (da 0 a 255) e ogni ottetto viene separato dal successivo per mezzo di un punto. Un esempio d'indirizzo IP è 197.56.190.11. Ogni rete nel mondo e ogni macchina all'interno di quella rete deve disporre di un proprio indirizzo non duplicabile. Esiste un ente centrale, americano, che esegue l'assegnazione dei numeri a ogni richiedente (privato o azienda). Le aziende possono ricevere serie intere di numeri da cedere a loro volta ai singoli utilizzatori locali. Il protocollo IP è nato per servire le forze armate statunitensi e la sua caratteristica primaria è quella di cercare ogni percorso alternativo che gli consenta di far arrivare il pacchetto a destinazione anche in caso di distruzione di gran parte della rete d'interconnessione (Internet). Per questo motivo Internet facilita il dialogo tra le località più disparate, usando talvolta percorsi inaspettati per instaurare la connessione. Viene sempre utilizzato con un altro protocollo complementare, chiamato TCP (Transmission Control Protocol) che si occupa di garantire l'affidabilità della trasmissione. La versione attualmente in uso del protocollo IP è chiamata versione 4, oppure in forma abbreviata IPv4. La nuova versione destinata a sostituirla si chiama IPv6.
IP failover
Consiste nell'assegnare indirizzi IP multipli alla stessa scheda di rete. Viene utilizzato nel clustering di server dove al guastarsi di una macchina l'utente può essere dirottato su un server di riserva che usa il medesimo indirizzo IP del precedente.
ipconfig
Un'utility diagnostica che mostra tutti i valori di configurazione della rete.
IPCP
Internet Protocol Control Protocol (protocollo di controllo del protocollo Internet)
 
Detto anche IP su PPP. Incapsulamento del protocollo di rete IP (Internet Protocol) sul protocollo PPP (Point-to-Point Protocol) utilizzato per trasmettere dati verso Internet su linea telefonica commutata. La navigazione su Internet richiede che la stazione remota utilizzi il protocollo IP. A tal fine, una volta completata la negoziazione con LCP, è necessario attivare uno speciale NCP che regola questo genere di collegamento e che usa a sua volta uno speciale protocollo: l'IPCP (IP Control Protocol). Quest'ultimo assomiglia all'LCP ma ha la prerogativa abilitare, disabilitare e configurare i moduli IP a entrambi gli estremi della linea. Esso negozia alcuni parametri specifici, come la compressione dell'intestazione IP e TCP e l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP alla stazione che si collega via modem. Blocca il flusso dei pacchetti IP fino a quando la connessione non è stata instaurata per intero, comprese le eventuali fasi di autenticazione del chiamante. Fa in modo che nel campo dati del PPP non entrino più informazioni di quelle che ci stanno e impone la frammentazione delle stesse in caso contrario. Le specifiche di questo protocollo sono contenute nell'RFC 1332.
ipertesto
Un insieme di documenti concatenati così che sia possibile passare direttamente dall'uno all'altro. Un insieme di documenti ciascuno dei quali contiene almeno un riferimento visibile a un altro dei documenti che compongono l'insieme. Il rimando si chiama hyperlink (collegamento ipertestuale) e di solito viene rappresentato sotto forma di un brano di testo evidenziato con colore diverso, con sottolineatura, con grassetto oppure in altri modi. Quando si seleziona il rimando con il mouse o con il cursore, il computer salta direttamente all'altro documento il quale, per essere un ipertesto ben fatto, dovrebbe contenere un collegamento che ci rimandi al documento da cui siamo partiti. L'utente usa questi collegamenti per navigare da un documento sfruttando le capacità di ricerca del suo computer e dell'eventuale rete a cui è connesso. L'ipertesto costituisce la base su cui si basa il World Wide Web. L'idea è stata concepita inizialmente da Vannevar Bush nel 1945, nel suo libro As We May Think" ed è stata poi raffinata, con la creazione del termine hypertext, da Ted Nelson nel suo libro Computer Dreams pubblicato alla fine degli anni Settanta.
IPI
Intelligent Peripheral Interface (interfaccia intelligente per periferiche)
 
Un'interfaccia ad alta velocità per disco rigido capace di trasmettere da 10 a 25 MByte al secondo e usata nei minicomputer e nei mainframe. I comandi sono simili a quello dello SCSI-2 con un'estensione che riporta alcuni comandi simili a quelli dell'interfaccia SCSI-3. I comandi sono stati raffinati nel tempo con tre versioni successive, la più recente delle quali si chiama IP-3.
IPL Initial Program Load (caricamento iniziale di un programma)
 
Un dispositivo software usato dal sistema durante il processo di avvio (boot) per caricare in memoria il sistema operativo.
IPMI
Intelligent Platform Management Interface (interfaccia intelligente per la gestione della piattaforma server)
 
Una specifica proposta da Intel, HP, Dell e NEC per definire interfacce standard attraverso le quali monitorare le condizioni fisiche dei diversi elementi di un server, come ad esempio il funzionamento delle ventole, la temperatura interna, il livello della tensione di alimentazione. Le informazioni vengono raccolte all'interno della macchina mediante l'impiego di un bus dedicato e quindi trasmesse all'esterno utilizzando un secondo bus dedicato.
I-PNNI
Integrated-Private Network-to-Network Interface (interfaccia integrata privata da rete a rete)
 
Un'estensione del protocollo PNNI utilizzata nei dispositivi periferici oppure nelle apparecchiature di tipo tradizionale che devono parlare con gli switch ATM e mantenersi informati della struttura della rete e dei percorsi d'instradamento.
 Indietro