Fast
Wide SCSI-2 |
Fast Wide Small Computer System Interface-2 (interfaccia di sistema per computer di piccole dimensioni, versione
2, veloce, ampia) |
|
Un'evoluzione dell'interfaccia SCSI che porta a 20 MByte la capacità di trasferimento tra disco e controller, usando un percorso a 16 bit. Vedi anche SCSI. |
|
FAT |
File Allocation Table (tabella di allocazione dei file) |
|
Il file system utilizzato dal DOS e dalle versioni a 16 bit di Windows
(quelle precedenti a Windows 95) per governare i file registrati su dischi
rigidi, floppy disk e altre unità disco. Il nome del file system deriva
da una struttura di dati, la file allocation table, che viene registrata
sul disco medesimo e che indica la posizione sul disco di ciascuna porzione
che compone ogni file. Ogni disco viene suddiviso in settori da 512 KByte
e la FAT dice in quale settore si trova l'inizio del file e in quali altri
settori si trova la parte rimanent |
|
FAT32 |
File Allocation Table32 (tabella di allocazione dei file a 32 bit) |
|
La nuova versione di FAT che Windows 95 utilizza per creare sui dischi
partizioni di capacità superiore ai 2 GByte. Mantenendo i cluster alla
dimensione tradizionale della FAT, vale a dire 512 Byte, è possibile arrivare
a partizioni di 128 GByte, usando invece cluster da 8 KByte, le partizioni
arrivano a 2 Terabyte. È chiaro che con cluster di dimensioni maggiori
l'efficienza di utilizzo diminuisce visto che basta un byte che deborda
dal penultimo cluster per avere la quasi totalità dell'ultimo cluster
sprecato, spreco tanto maggiore quanto è maggiore la dimensione del cluster.
Viene anche modificato il settore di bootstrap del disco al fine di creare
un cluster iniziale a 32 bit invece che a 16 bit. |
|
fault
tolerance |
tolleranza ai guasti |
|
La capacità di un sistema di continuare a funzionare anche se qualcuno
dei suoi componenti si è guastato. Questo è possibile dalla presenza di
riserve pronte a sostituire immediatamente i componenti guasti (ridondanza
di componenti). |
|
fax
gateway |
Un servizio per la spedizione di fax a distanza attraverso Internet. Ci
si collega al sito che funge da gateway e si digita il messaggio all'interno
di una particolare pagina Web residente su quest'ultimo, indicando negli
appositi spazi anche il numero del destinatario. Dopo la conferma d'invio,
il server remoto provvede a recapitare il messaggio sul fax del destinatario. |
|
fax
server |
servente di facsimile |
|
Una macchina che offre alle altre macchine della rete la possibilità di
spedire e ricevere fax in modo centralizzato, utilizzando risorse condivise.
Il fax server è un computer, oppure un'apparecchiatura dedicata, che dispone
di uno o più modem oppure di una o più interfacce ISDN attraverso cui
riceve e spedisce messaggi fax per conto di altre macchine della rete.
I fax in partenza vengono trasferiti dalle singole stazioni di lavoro
sul server così che questo li spedisca con comodo, non appena la linea
è libera e il destinatario è disponibile, senza mantenere nel frattempo
impegnata la stazione che ha originato il messaggio. I fax in arrivo vengono
anch'essi memorizzati sui dischi del server e quindi smistati elettronicamente
ai diversi destinatari, oppure stampati su carta così da essere distribuiti
e consultati a mano. |
|
|
FCS |
Frame Check Sequence (verifica di sequenza della trama) |
|
La parte finale di una trama Ethernet o Token Ring che contiene il valore
di controllo per quella trama. Viene anche chiamato CRC (dal nome della
particolare operazione matematica che viene utilizzata per definirne il
contenuto. La FCS viene calcolata prima della trasmissione eseguendo una
particolare operazione matematica sui bit contenuti nella trama. Il valore
ricavato viene accodato alla trama medesima così che all'altro estremo
il destinatario possa eseguire la stessa operazione sui dati ricevuti,
confrontarne il risultato con il valore contenuto nel campo FCS (parte
fi nale della trama) e accertarsi che non ci siano stati errori di trasmissione.
Se il valore di FCS calcolato dal destinatario è diverso da quello contenuto
nella trama, quest'ultima viene scartata. |
|
FCS
error |
Frame Check Sequence error (errore di FCS) |
|
Detto anche errore di verifica ciclica di ridondanza - CRC - oppure errore
di checksum. Indica una trama Ethernet che è stata ricevuta in forma alterata,
per esempio uno 0 e un 1 si sono scambiati di posto. L'alterazione del
contenuto viene rilevata eseguendo l'operazione di verifica ciclica di
ridondanza (CRC) che produce un valore diverso da quello memorizzato dal
mittente all'interno della trama prima della sua spedizione. Questi errori
sono di solito il risultato di disturbi elettrici presenti sul cavo e
dovrebbero essere piuttosto rari. In caso di alta percentuale di errore
diventa necessario sostituire una o più schede d'interfaccia sulle macchine
collegate alla rete. |
|
FDC |
Floppy Disk Controller (controllore dei floppy disk) |
|
Un chip con funzioni speciali e i componenti elettronici associati, che governano le operazioni di lettura e scrittura su floppy disk. |
|
FDDI |
Fiber Distributed Data Interface (interfaccia per la distribuzione dei dati via fibra ottica) |
|
Una rete a 100 Mbit per secondo che trasmette i pacchetti d'informazioni
su un anello in fibra a cui sono collegate tutte le macchine. Per sicurezza
l'anello può essere doppio e in tal caso i pacchetti girano in senso inverso
nei due anelli così che il secondo possa trasformarsi nella prolunga del
primo in caso d'interruzione di quest'ultimo, o viceversa. Considerato
l'elevato costo della posa di una rete in fibra questa soluzione viene
utilizzata prevalentemente per dorsali che interconnettono tra loro altre
reti locali più lente (con cablaggio in rame). L'uso della fibra ottica
consente di arrivare a distanze di almeno due chilometri. Per distanze
inferiori è possibile usare la stessa tecnica trasmissiva su cavi in rame,
in questo caso il nome della rete diventa CDDI (Copper Distributed Data
Interface). |
|
FDE |
Full Duplex Ethernet (Ethernet full duplex) |
|
Una rete Ethernet capace di trasnettere e ricevere contemporaneamente
e quindi di raggiungere una velocità di trasferimento complessiva teorica
pari al doppio della velcocità nominale. Viene impiegata sui server. |
|
FDM |
Frequency Division Multiplexing (multiplexing a divisione di frequenza) |
|
Una delle tre tecniche di multiplexing usate per convogliare su una singola
linea ad alta velocità il traffico proveniente da diversi canali o linee
a bassa velocità. In questo caso la linea uscente usa un segnale analogico
a larga banda che viene suddiviso in diverse bande di frequenza, a ciascuna
delle quali si abbinato uno dei canali in ingresso, seguendo un sistema
simile a quello impiegato per la divisione dei canali radiofonici e televisivi.
La voce (nel caso di trasmissione telefonica) oppure i dati vengono modulati
sulla frequenza assegnata. La capienza dei canali di uscita è inversamente
proporzionale al numero di canali in ingresso, poiché la banda di frequenza
complessiva dovrà essere suddivisa in parti ancora più piccole e poiché
ciascuna banda dovrà essere separata da una "zona di rispetto" (guard)
che consuma una parte della banda passante disponibile.
|
|
FEC |
Forward Error Correction (correzione di errore in avanti) |
|
Una tecnica in cui si aggiungono bit ridondanti al flusso d'informazioni
uscente così che la stazione ricevente possa correggere in autonomia qualsiasi
errore avvenuto durante la trasmissione senza richiedere la ritrasmissione
delle informazioni arrivate. |
|
FECN |
Forward Explicit Congestion Notification (notifica esplicita di congestione in avanti) |
|
Questo bit segnala all'utente che le procedure di prevenzione delle congestioni
dovrebbero essere attivate nella stessa direzione in cui sta viaggiando
la trama che lo contiene. In pratica indica che nel seguire il percorso
logico attuale la trama ha incontrato difficoltà. L'uso di questo metodo
esclude l'impiego del BECN e viceversa.
|
|
|