Camino |
Nome in codice di un chipset per Pentium II che implementa l'AGP 4X, la
memoria RAM di tipo Direct Rambus, lo standard ATA/66 per i dischi e l'AC
'97, un'interfaccia che esegue nella CPU le funzioni audio e modem. |
|
campionamento |
Conversione in formato digitale di un segnale elettrico analogico (a variazione
continua), come ad esempio quello prodotto da apparati audio. Le informazioni
così digitalizzate possono successivamente essere riprodotte (trasformate
nuovamente in formato analogico) da un computer oppure da una tastiera
(nel caso dell'audio). |
|
canale |
1. Un percorso trasmissivo su etere, su rete locale, su linea telefonica
o su Internet.
2. L'insieme dei rivenditori e distributori attraverso
cui una particolare merce viene venduta. 3. Uno degli attributi di colore
presenti all'interno di un'immagine elettronica. Tipicamente sono tre:
rosso, verde e blu (RGB). |
|
CANARIE |
Canadian Network for the Advancement of Research, Industry and Education (rete canadese per lo sviluppo della ricerca, dell'industria e della
pubblica amministrazione) |
|
Un'organizzazione canadese incaricata di costituire una dorsale ad alta
velocità per favorire il traffico Internet all'interno del Canada. Usa
finanziamenti pubblici e privati e ha la responsabilità di gestire e di
espandere la dorsale canadese, CA*net. Ha realizzato una delle più grandi
reti sperimentali ATM(Asynchronous Transfer Mode) al mondo, con sette
centri di test regionali, 14 università, 30 aziende e sei cliniche universitarie
(ATM è una nuova tecnologia di trasmissione che permette di trasmettere
milioni di bit per secondo sulla rete telefonica). |
|
Canc |
cancellazione |
|
Il casto di cancellazione di un personal computer con tastiera italiana.
Uno dei tasti comuni a qualsiasi tastiera di personal computer. La sua
funzione primaria, come indicato dal nome, consiste nel cancellare il
carattere su cui si trova il cursore i quel momento. Differisce dal tasto
Backspace, il quale cancella la prima lettera che si trova alla sinistra
del cursore, poiché non fa spostare il cursore dalla posizione in cui
si trova e non continua la cancellazione oltre il primo carattere eliminato.
Premendolo in combinazione con tasti Control e Alt produce il riavvio
del computer (Vedi riavvio a caldo). |
|
cancelletto |
Il simbolo #. Uno dei simboli riportati sulla tastiera dei moderni personal
computer, #, usato solitamente per indicare valori numerici. La sua digitazione
richiede, di solito, la pressione simultanea del tasto su cui è stampigliato
e del tasto Alt Gr. |
|
candela |
Unità di misura della luce artificiale. L'unità che misura la luce emessa da un corpo. Una lampada da 10 Watt produce grossomodo 3 candele. |
|
canonical
name |
nome canonico |
|
Il nome vero e proprio di un dominio, distinto dall'eventuale alias (nome
secondario) che vi sia stato assegnato. Tante volte, la struttura gerarchica
dei nomi su Internet impone di definire nomi di dominio complessi che
diventano difficili da digitare per chi voglia accedere ai sistemi che
vi si trovano. Si definiscono quindi nomi abbreviati (alias) che vengono
poi trasformati automaticamente nel nome canonico dal Domain Name System
il quale usa, poi, il nome canonico per cercare l'indirizzo IP che vi
corrisponde, indispensabile per accedere fisicamente alla macchina. |
|
CAP |
Carrierless Amplitude/Phase modulation (modulazione in ampiezza e in fase senza portante) |
|
La più diffusa tra le tecniche di compressione usate per convogliare segnali su una linea ADSL. Viene utilizzata in alternativa alla tecnica DMT (Discrete Multi-Tone). |
|
CAPI |
Common ISDN Application Programming Interface (interfaccia applicativa comune per ISDN) |
|
In Europa, le specifiche CAPI forniscono una piattaforma software comune
per l'ambiente ISDN, con cui sviluppare applicazioni di comunicazione.
Questa interfaccia permette di realizzare software che utilizzano linee
BRI (Basic Rate Interface) e PRI (Primary Rate Interface) e che ne sfruttano
tutte le caratteristiche senza doverne conoscere le peculiarità. Attraverso
CAPI si realizzano chiamate, si gestiscono diversi canali B contemporaneamente
per connessioni voce e dati, s'impostano servizi e protocolli diversi
nelle fasi di chiamata e di risposta a chiamata entrante, si fornisce
un'interfaccia trasparente per i protocolli superiori al livello 3, si
governano diverse interfacce BRI e PRI sulla stessa scheda, si abilita
l'accesso alla linea per diverse applicazioni in simultanea. La versione
più recente di queste specifiche è la 2.0. |
|
|
CAR |
Computer Assisted Retrieval (recupero assistito da calcolatore) |
|
Le informazioni sono registrate su microfilm oppure su carta, ma la loro posizione fisica è rintracciabile per mezzo di una ricerca a calcolatore. |
|
card
reader |
lettore di schedina |
|
Un dispositivo che si collega alla porta parallela oppure alla porta USB
e che trasforma le schedine PC Card, CompactFlash e SmartMedia in dischi
removibili direttamente accessibili dal computer. Di solito si collega
solitamente alla porta parallela offrendo, in modalità bidirezionale,
una velocità di trasmissione di circa 500 KByte per secondo. Oltre a risultare
utilizzabili con qualsiasi tipo di computer, i card reader sono molto
pratici: non occupano risorse del PC perché dispongono di una replica
della porta parallela a cui collegare l'eventuale stampante, con la quale
non interferiscono in alcun modo. Permettono di inserire e togliere la
schedina a piacimento, col computer acceso, senza nessun'altra operazione.
Prendono la propria alimentazione dal computer medesimo (di solito dalla
presa della tastiera o mouse). |
|
Card
Services |
servizi di scheda |
|
Un programma software che coordina l'accesso alle risorse di sistema da
parte di una PC Card e che ne abilita e disabilita il funzionamento quando
la schedina viene inserita e disinserita dal connettore PCMCIA. Mediante
questo intermediario la schedina può interagire con i propri driver caricati
sulla macchina (nel caso di un'interfaccia che richieda driver aggiuntivi
come quelle per i dischi e per le reti locali) oltre che con le applicazioni
attive sul computer. Card Services assegna alla schedina il livello di
IRQ (Interrupt Request), l'I/O Base Address (l'indirizzo di I/O ossia
la porta da cui opera) e le informazioni base da registrare nel CIS (Card
Information Structure). In questo modo è possibile condividere le risorse
di sistema tra diverse schedine e l'interfaccia viene strutturata secondo
un approccio client/server: la parte di configurazione relativa alla schedina
rimane memorizzata su quest'ultima e non va persa anche quando la PC Card
viene rimossa. In Windows 95 un componente di sistema (VxD) che funziona
in modalità protetta e che è collegato con il driver del bus PCMCIA. I
Card Services notificano a quest'ultimo gli eventi segnalati dai Socket
Services, fornendo informazioni sulle schede PC Card che sono state inserite
e configurando queste ultime. |
|
CardBus |
E' il bus a 32 bit con funzioni DMA (Direct Memory Access) e frequenza
da 20 a 30 MHz delle PC Card di ultima generazione. E' stato definito
dal comitato PCMCIA nel 1996 ed è simile al PCI (Peripheral Component
Interconnect). Supporta il bus mastering e fornisce prestazioni adeguate
per le schedine Fast Ethernet, SCSI e multimediali. Permette la realizzazione
di schede multifunzionali e a bassa tensione: 3,3 volt contro i 5 volt
delle PC Card tradizionali. |
|
|
|