AIFF |
Audio Interchange File Format (file di scambio per i file audio) |
|
Un formato sviluppato da Apple per i file di audio digitale. |
|
AIIP |
Associazione Italiana Internet Providers |
|
Associazione nazionale con sede a Milano che riunisce i principali ISP
(Internet Service Provider) italiani. L'indirizzo Internet è http://www.aiip.it.
L'associazione è nata nell'estate del 1995 per favorire e in qualche modo
gestire la diffusione di Internet in Italia. |
|
AIO |
Asynchronous Input/Output input/output asincrono |
|
Un tipo di driver usato sui server NetWare per pilotare le porte seriali
condivise. Le specifiche sono pubblicate da Novell e vengono utilizzate
dai produttori di schede seriali per realizzare driver idonei. Funge da
intermediatore tra le funzioni base della porta seriale (che si aspetta
di ricevere comandi solo dalla macchina su cui risiede) e il servizio
NetWare che intercetta richieste provenienti da altre macchine presenti
in rete e le dirotta verso le porte seriali del server (AIO.NLM). |
|
aiuto |
Istruzioni elementari sull'uso di un programma, fornite direttamente a
schermo dal programma stesso. Lo si richiama da menu (voce "Help" oppure
"?") o anche premendo il tasto F1. Vedi help |
|
A-Law |
Uno dei due algoritmi di codifica e compressione della voce e del suono
usati in telefonia e nella trasmissione del suono in generale. Usa la
tecnica PCM per campionare il suono 8.000 volte al secondo e trasmetterlo
sulle linee europee. Vedi anche mu-Law |
|
albero |
Topologica fisica con cui si uniscono diverse reti locali a bus così da
costituire un singolo albero con numerose diramazioni di profondità variabile.
E' la configurazione tipica delle reti Ethernet. |
|
alfabeto |
Quando a un codice di comunicazione dati questo termine indica una serie stabilita di caratteri e di simboli, con i relativi segnali per rappresentarli. |
|
alfabeto
Morse |
Codice ideato da Samuel Morse, inventore del telegrafo elettrico, per
rappresentare i diversi caratteri attraverso una serie di impulsi di breve
o lunga durata, prodotti per mezzo di un contatto manuale che interrompeva
temporaneamente il circuito elettrico che univa gli apparati telegrafici
ai due estremi. Gli impulsi venivano captati nella forma di suoni prodotti
nell'auricolare dell'operatore della stazione ricevente. In seguito gli
stessi impulsi sono stati trasferiti su carta nella forma di punti e di
linee. |
|
alfanumerico |
Qualsiasi gruppo di simboli che riunisce caratteri alfabetici, simboli speciali e cifre. Si dice alfanumerica una tastiera che riporti tasti sia per le cifre sia per i caratteri. |
|
algorithm |
algoritmo |
|
Vedi algoritmo |
|
algoritmo |
Un metodo che prevede una definita serie di passi di numero definito per
risolvere un determinato problema. Un esempio in questo senso potrebbe
essere una formula matematica oppure la sequenza d'istruzioni di un programma.
Nella compressione dei dati, l'algoritmo definisce la formula matematica
utilizzata per eseguire la compressione e la decompressione. |
|
alias |
Un secondo nome con cui identificare una persona, un programma oppure
una risorsa. L'alias serve a semplificare la formulazione di un nome che
normalmente sarebbe complessa. Nel mondo della posta elettronica si usano
alias per creare soprannomi con cui gli utenti possono essere identificati
in aggiunta all'indirizzo standard. Gli alias vengono anche utilizzati
per definire indirizzi di gruppo. |
|
alignment
error |
errore di allineamento |
|
Detto anche framing error (errore di tramatura). Una trama Ethernet ricevuta
in forma alterata dovuta a un cattivo allineamento dei bit al suo interno.
Alcuni byte che compongono la trama non hanno 8 ma ne hanno solo una parte.
Ogni trama deve contenere un numero definito di byte e questi devono essere
interi, non possono essere 65 e mezzo, 78 e tre bit. Nel caso questo avvenga
c'è un difetto nel cavo oppure nel dispositivo trasmittente. |
|
ALIWEB |
Un servizio di ricerca su Web che mantiene aggiornato un indice globale
dei siti disponibili attivando in modo selettivo un robot che va a cercare
le informazioni di un sito solo dopo segnalazione esterna (di solito proveniente
dai gestori del sito medesimo). Viene gestito dalla società inglese NEXOR
e consiste di segnalazioni spontanee fornite dai gestori dei singoli siti
in un formato idoneo per essere introdotte in un database globale. Il
suo indirizzo è http://web.nexor.co.uk/public/aliweb/doc/search.html.
Nella pagina di ricerca consente di specificare se la parola chiave fornita
per la ricerca è una parola singola oppure può essere contenuta in altre
parole e se bisogna rispettare le maiuscole e minuscole. |
|
ALOHA |
Uno dei primissimi e rudimentali metodi di trasmissione dati sviluppato
negli anni Sessanta dall'Università delle Havaii sfruttando un satellite
morente che stazionava sull'area del Pacifico e che era stato donato alle
attività di ricervca universitaria. Il nome deriva da quello del satellite
medesimo e il sistema consiste nel consentire a chiunque di trasmettere
quando gli pare salvo al verificarsi di collisioni, confidando sul fatto
che esista banda passante in eccesso (in questo caso un satellite dedicat
o). Questa tecnica ha costuituito la base per sviluppare nel decennio
successivo la tecnologia di accesso per le reti Ethernet, chiamata CSMA/CD. |
|
ALPA |
Arbitrated Loop Position Address (indirizzo di posizione dell'anello con arbitraggio) |
|
Un sistema per l'assegnazione automatica dei numeri di riconoscimento
(da 0 a 126) alle varie unità presenti in un anello Fibre Channel così
che sia possibile riconoscerle individualmente, senza le possibilità di
conflitto che si verificano invece nelle catene SCSI dove gli identificativi
numerici vengono assegnati a mano. |
|
alpha
blending |
Composizione di due immagini in modo che la risultante non sembri il prodotto
di una composizione. E' una tecnica utilizzata per controllare la trasparenza
degli oggetti. A differenza della funzione di blending semplice (detta
anche "seeing-through") che sovrappone semplicemente due texture disegnando
solo alcuni pixel di ognuna, questa utilizza invece due texture complete
e ne calcola punto per punto la risultante in base alla presenza del "colore
alpha" che determina la trasparenza. Nei giochi la si usa per creare oggetti
tridimensionali trasparenti o traslucidi da posizionare sopra ad altri
oggetti. Un esempio in questo senso è un guidatore dietro al parabrezza,
dove il vetro assume diverse colorazioni in trasparenza. Nel mondo dei
computer dove le immagini vengono visualizzate usando il modello RGB (rosso,
verde, blu) il canale alpha può essere considerato un quarto colore che
determina la relativa intensità di un oggetto quando sovrapposto a un
altro. Ad esempio una scritta nera al 40% apparirà grigia, sovrapposta
in parziale trasparenza a un'altra immagine che vi si trova dietro. I
canali di fotoritocco e correzione dell'immagine usati da Photoshop sono
un altro esempio di alpha blending: la correzione viene impostata nel
canale sottostante l'immagine e quindi viene applicata a quest'ultima
nella percentuale desiderata producendo una nuova immagine che risulta
dalla fusione dell'originale con i vari canali di ritocco. In generale
la tecnica di alpha blending viene utilizzata quando il frame buffer contiene
una texture di cui si è già eseguito in rendering che si vuole mescolare
con una nuova texture. Il valore del canale alpha viene quindi utilizzato
per mescolare le due texture pixel per pixel, calclando per ogni punto
una media pesata dei colori delle due texture per ciascun pixel, dove
il peso della media è determinato dal valore alpha. |
|
|