 |
|
| |
| |
|
 |
Informazioni sull'arte la cultura e il folklore siciliano  |
|
|
Pasta
ca
'nciova |
(Pasta
con
le
acciughe
e
la
mollica) |
|
Ingredienti
per
4
persone |
|
-
gr.
400
di
pasta
corta |
-
gr.
400
di
pomodori
maturi
da
salsa |
-
gr.
150
di
pane
grattato |
-
n°.
4
acciughe
salate |
-
Aglio,
prezzemolo |
-
Olio
di
oliva |
-
Sale,
pepe |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricetta |
Preparazione |
Dissalare
e
deliscare
le
acciughe.
Immergere
i
pomodori,
per
circa
2
minuti,
in
acqua
bollente,
pelarli
e
passarli
al
setaccio. |
In
una
casseruola
fare
dorare,
in
mezzo
bicchiere
di
olio,
due
spicchi
di
aglio,
toglierli
e
mettere
le
acciughe.
Mescolare
per
farle
sciogliere
ed
unire
i
pomodori,
un
cucchiaio
di
prezzemolo
tritato,
sale,
pepe
e
cuocere
per
circa
15
minuti
a fuoco
basso. |
In
una
padella
di
ferro,
con
due
cucchiaiate
di
olio,
fare
colorire
il
pane
grattato
mescolando
continuamente. |
Dutante
l'attesa
della
cottura
della
salsa
lessare
la
pasta
in
abbondante
acqua
salata;
appena
cotta
scolarla
e
metterla
su
un
piatto
di
portata
caldo
e
condire
con
la
salsa
di
acciughe
alla
quale
dovrà
essere
mescolato
all'ultimo
minuto
di
cottura
il
pane
grattato
insaporito. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|