 |
|
| |
| |
|
 |
Informazioni sull'arte la cultura e il folklore siciliano  |
|
|
Cavatieddi
cò
sucu |
|
Ingredienti |
|
-
gr.
300
di
farina
biancai |
-
gr.
50
di
pecorino
grattugiato |
salsa
di
pomodoro
o
ragù
di
carne
preparato
con u
'strattu "estratto
di
pomodoro"
Olio
di
oliva
extravergine,
sale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricetta |
Preparazione
|
Versare
sulla
spianatoi
la
farina
e
impastarla
con
un
pizzico
di
sale,
un
cucchiaio
di
olio
e
l'acquatiepida
necessaria
ad
avere
una
pasta
soda.
Dividerla
a
pezzi
e
rotorarli
sulla
spianatoia
così
da
farne
dei
bastoncini
piccoli
tagliandoli
a
pezzetti
lunghi
circa
un
centimetro. |
Una
volta
tagliati
tutti
i
bastoncini
prenere
con
il
pollice,
su
ogniuno
dei
pezzetti
realizzati,
dandoci
forma
di
conchiglietta.
|
Allargare
i
cavatieddi
su
una
tovaglia
infarinata
e
lasciarli
riposare
per
un'ora
e
mezza. |
Quindi
cuocerli
in
abbondante
acqua
bollente
salata,
e
serviteli
conditi
con
pecorino
e
salsa
di
pomodoro
o
ragù
di
carne. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|