La Trinakria.it
  Segnala errore sito
Glossario informatico
 
 

 FRA - FRE

FRAD
Frame Relay Assembler/Disassembler oppure Frame Relay Access Device (assemblatore/disassemblatore frame relay oppure dispositivo di accesso alla rete frame relay)
 
Un dispositivo di comunicazione che converte i dati in uscita secondo il formato richiesto dalla rete frame relay ed esegure l'operazione inversa all'altro estremo, recuperando i dati nella loro forma originale. Rappresenta l'equivalente del PAD (Packet Assembler Disassembler) utilizzato sulle reti X.25.
fragmentation frammentazione
  Vedi frammentazione.
fragment-free switching commutazione senza frammentazione
 
Si tratta di un compromesso tra lo switching di tipo cut-through e di tipo store-and-forward. Rispetto al primo viene garantita la trasmissione di trame integre e rispetto al secondo una velocità maggiore. La tecnica consiste nell'aspettare la ricezione dei primi 64 byte di una trama Ethernet prima di ritrasmetterla così da sapere, in base al contenuto di questi ultimi, se la trama rispetta le dimensioni minime previste dallo standard oppure se si tratta semplicemente di un frammento spurio. I commutatori più moderni possono passare dinamicamente da una modalità all'altra a seconda di come sono stati programmati.
frame riquadro
 
Una finestra visualizzata dal browser che cambia indipendentemente dalle altre. Le frame vengono usate ad esempio da Netscape per separare il testo o la grafica di una pagina dai pulsanti che servono per la navigazione in quel particolare sito e dall'intestazione del sito.
frame buffer buffer di quadro
 
Una sezione della memoria video abbinata all'interfaccia grafica, che viene utilizzata per registrare, bit per bit, l'immagine che dovrà essere, poi, riportata sullo schermo. L'interfaccia grafica usa questa memoria per costruire decine di volte al secondo l'informazione digitale che viene quindi trasferita, quadro per quadro, all'elettronica di controllo del display.
frame relay
Un protocollo per la commutazione di pacchetto ad alta velocità. Arriva fino a 2 Mbit per secondo ed è più efficiente ma meno robusto del suo predecessore, denominato X.25. Di fatto è un'evoluzione di X.25 a cui sono state tolte tutte le funzioni di controllo degli errori. Una delle prerogative interessanti delle reti frame relay è il bandwidth on demand, vale a dire la fornitura di banda passante in modo dinamico a seconda delle esigenze immediate. L'utente può acquistare una connessione a 2 Mbps
frammentazione
L'azione di suddividere un pacchetto IP in pezzetti al fine di convogliarlo su una rete che fisicamente non potrebbe trasmetterlo per intero. La porzione che contiene dati all'interno del pacchetto viene spezzettata in porzioni e a ciascuna di queste porzioni viene aggiunta un'intestazione. I nuovi pacchetti così costruiti (che nella loro somma costituiscono il pacchetto originale) vengono passati ai livelli inferiori dell'architettura di rete per essere incapsulati all'interno di trame di dimensione adeguata per il mezzo trasmissivo in uso e quindi trasmessi. All'altro estremo di tale rete il pacchetto viene riassemblato e prosegue nuovamente intero. Vedi anche frammento.
frammento
Detto anche segmento. Il pezzo di un pacchetto trasmesso in rete. Quando un gateway Internet (alias router) è predisposto per smistare pacchetti IP la cui dimensione massima eccede la dimensione massima accettata da una delle reti a cui è collegato, diventa necessario suddividere il pacchetto in diversi pezzetti al fine di poterlo inviare su quella particolare rete. I frammenti verranno riassemblati all'altro estremo dalla macchina di destinazione oppure da un eventuale router intermedio che si trovi lungo il percorso. Il frammento può essere anche generato accidentalmente, specie quando si trasmettono dati su una rete Ethernet e si verifica una collisione, nel qual caso il pacchetto va perso.
Free Software Foundation fondazione per il software libero
 
Un'organizzazione senza fini di lucro creata da Richard Stallman che si prefigge lo scopo di togliere qualsiasi restrizione dalla copia, ridistribuzione e modifica dei programmi per computer. A questo fine ha sviluppato un sistema operativo compatibile con Unix che si chiama GNU (abbreviazione di GNU's Not Unix) e che chiunque può utilizzare gratuitamente a condizione di non impiegarlo per fini commerciali. Free Software Foundation distribuisce a intervalli regolari diversi programmi e aggiornamenti per GNU. La prima forma di questa iniziativa risale al maggio 1992 con l'apertura di uno spazio di software gratuito per Unix all'indirizzo ftp://prep.ai.mit.edu. Successivamente è nata l'organizzazione che ha sede a Cambridge, vicino a Boston e nei pressi del MIT (Massachusetts Institute of Technology) da cui l'iniziativa era partita.
Free-Net
Una BBS creata all'interno di una certa comunità, attraverso la quale è possibile scambiare posta elettronica, partecipare a conferenze online (tra due o più persone) e leggere notizie. Queste BBS sono gestite e finanziate da volontari e fanno parte della National Public Telecomputing Network (NPTN), un'organizzazione che ha sede a Cleveland nell'Ohio e che ha lo scopo di creare servizi online di pubblico dominio, alla pari delle biblioteche pubbliche. La FreeNet si propone anche come fornitore di accesso gratuito a Internet con un livello di servizio limitato.
freeware software gratuito
 
Un tipo di software che è completamente gratuito. Questo software viene solitamente distribuito sui siti Internet, sulle BBS e sui CD-ROM allegati alle riviste. Può essere utilizzato senza la necessitàdi acquistare alcuna licenza a condizione che sia identificato come freeware.
freeze congelamento
  Vedi suspend
frequenza di battimento
La variazione periodica di un segnale, simile a un battere ripetitivo, che risulta dalla combinazione di due segnali con frequenza diversa tra loro.
frequenza di scansione orizzontale
Il numero di linee che il pennello elettronico traccia in orizzontale sullo schermo di un monitor durante l'intervallo di un secondo. Lo schermo viene generato tracciando una serie di linee orizzontali, con il pennello che ricomincia da sinistra non appena giunge all'estrema destra dell'ultima linea generata. Questa frequenza si abbina al refresh, ossia alla frequenza di scansione verticale, che dice quante volte l'intero quadro viene rigenerato ogni secondo, e ci dà una misura di quanto sia stabile l'immagine a schermo (priva di sfarfallio). La frequenza di scansione orizzontale viene misurata in KHz, cioè in migliaia di cicli al secondo e risulta approssimativamente dal numero di linee orizzontali in cui il quadro si divide, moltiplicate per la frequenza verticale, più il tempo necessario a far tornare il pennello il posizione alla fine della tracciatura. Nel caso di uno schermo VGA a che ha 480 linee in orizzontale e un refresh consigliato di 85 Hz, abbiamo una frequenza di scansione orizzontale di 43 KHz.
 Indietro